Blog,  Cosa vedere

Museo dei Neon di Varsavia

Nall‘elenco dei 12 miglio­ri musei d‘Europa pub­bli­ca­to dal quo­ti­dia­no bri­tan­ni­co “The Guar­dian” e‘ sta­to inse­ri­to anche il Museo dei Neon di Varsavia.

Per capi­re il signi­fi­ca­to dei neon in Polo­nia, biso­gna tor­na­re a ritro­so nel tem­po nel perio­do del “comunismo”,di una allo­ra Var­sa­via grigia,triste e peren­ne­men­te scu­ra. La pub­bli­ci­tà era pra­ti­ca­men­te ine­si­sten­te e solo i pro­prie­ta­ri dei loca­li pote­va­no posi­zio­na­re pic­co­li segni di illu­mi­na­zio­ne nel­le vetri­ne dei loro negozi.

L’atmosfera del disge­lo poli­ti­co a caval­lo tra il 1955 e il 1956 con le nuo­ve nor­ma­ti­ve con­sen­ti­ro­no l’uso di gran­di for­me di pubblicità,di cui la deci­sio­ne del­le auto­ri­tà di illu­mi­na­re la capi­ta­le. Furo­no que­ste le ragio­ni del­la rigo­glio­sa fio­ri­tu­ra del­le lumi­na­rie al neon nel­le stra­de di Var­sa­via. In pra­ti­ca i neon diven­ta­ro­no sim­bo­lo del­la liberta‘,dando alla Var­sa­via di quel tem­pi il carat­te­re di una moder­na cit­tà Europea. 

I pro­get­ti­sti dei neon era­no degli archi­tet­ti e gra­fi­ci ecce­zio­na­li, pro­iet­tan­do que­sta linea che avreb­be dovu­to esse­re con­for­me con i para­me­tri archi­tet­to­ni­ci del­la citta’.

Gli anni ’80 mise­ro fine all’era del neon che pian pia­no sta­va scom­pen­do dal­le stra­de polacche. 

La cri­si eco­no­mi­ca ini­zia­ta alla fine degli anni ’70 e la leg­ge mar­zia­le dura­ta nel 1981–1983 con­tri­bui a tut­to cio’. 

I neon ven­ne­ro col­pi­ti anche dal len­to ma costan­te decli­no eco­no­mi­co e poli­ti­co del­la Repub­bli­ca Popo­la­re Polac­ca, non­ché dal rispar­mio nel con­su­mo elet­tri­co. Quin­di quest’ultimi che ave­va­no dato a loro vol­ta “luce” alla citta,‘finirono nel dimenticatoio.

La sto­ria del Museo dei Neon di Var­sa­via ebbe ini­zio nel 2005 quan­do una arti­sta foto­gra­fa Ilo­na Kar­wiń­ska sal­vo’ dal­la distru­zio­ne l’insegna al neon dell’ex nego­zio “Ber­li­no,” dan­do ini­zio alla col­le­zio­ne di ben qua­si 100 neon recu­pe­ra­ti in tut­to il Paese.

Pre­se vita cosi dal 2012 uno dei pochi musei di neon al mon­do. In museo si tro­va nel quar­tie­re Pra­ga sud,nei vec­chi sta­bi­li­men­ti indu­stra­li il che ren­de anche l‘atmosfera inter­na mol­to par­ti­co­la­re e uni­ca nel suo genere.