• Metropol
    Blog

    Hotel a Varsavia 2025: le migliori opzioni per posizione e comfort

    Var­sa­via, una del­le capi­ta­li più dina­mi­che d’Eu­ro­pa, offre un’am­pia gam­ma di hotel adat­ti a ogni tipo di viag­gia­to­re e a ogni bud­get. Che tu stia cer­can­do un lus­suo­so alber­go a cin­que stel­le con vista pano­ra­mi­ca, un bou­ti­que hotel dal desi­gn raf­fi­na­to o una solu­zio­ne più eco­no­mi­ca ma con­for­te­vo­le, tro­ve­rai sicu­ra­men­te l’op­zio­ne per­fet­ta per il tuo sog­gior­no. Ecco alcu­ne strut­tu­re alber­ghie­re che, a mio avvi­so, potreb­be­ro esse­re idea­li per il vostro city break a Varsavia. Hotel nel centro di Varsavia Nel cuo­re del­la cit­tà si tro­va­no nume­ro­si hotel, per­fet­ti per chi vuo­le ave­re le prin­ci­pa­li attra­zio­ni a pochi pas­si. Tra que­sti consiglio: Hotel vicino alla Città Vecchia Mol­ti turi­sti pen­sa­no che…

  • Famiglia con bambini che passeggia nei Giardini Reali di Varsavia con vista sul Palazzo sull’Isola
    Blog,  Cosa vedere

    Visitare Varsavia con Bambini: Cosa Fare in Estate e con il Bel Tempo

    Var­sa­via è la desti­na­zio­ne idea­le per un viag­gio indi­men­ti­ca­bi­le in fami­glia, anche con bim­bi pic­co­li. La capi­ta­le polac­ca offre una vasta gam­ma di attra­zio­ni che com­bi­na­no diver­ti­men­to, appren­di­men­to e momen­ti di relax all’a­ria aper­ta. Dai par­chi ver­di ai musei inte­rat­ti­vi, fino agli ango­li pie­ni di sto­ria pre­sen­ta­ti in modo affa­sci­nan­te per i più pic­co­li. Ecco un arti­co­lo è una gui­da com­ple­ta per visi­ta­re Var­sa­via con bambini. Esplorare Varsavia all’aperto: i migliori parchi e spazi verdi per famiglie 1. Łazienki Królewskie (Parco Reale) Que­sto splen­di­do par­co è il luo­go per­fet­to per visi­ta­re Var­sa­via con bam­bi­ni e fare una pas­seg­gia­ta in fami­glia. I bam­bi­ni ado­re­ran­no gli sco­iat­to­li ami­che­vo­li e i pavo­ni che…

  • Fabbrica storica di vodka a Praga, quartiere di Varsavia.
    Blog

    Archeologia industriale a Varsavia: la rinascita post-industriale

    Negli ulti­mi decen­ni, Var­sa­via ha vis­su­to una tra­sfor­ma­zio­ne straor­di­na­ria diven­tan­do una metro­po­li moder­na e vibran­te. Tut­ta­via, il pas­sa­to indu­stria­le del­la cit­tà non è sta­to dimen­ti­ca­to, anzi, mol­te del­le sue fab­bri­che e strut­tu­re indu­stria­li sono sta­te rin­no­va­te e tra­sfor­ma­te in spa­zi cul­tu­ra­li, com­mer­cia­li e resi­den­zia­li. Que­sto feno­me­no di archeo­lo­gia indu­stria­le è diven­ta­to par­te inte­gran­te del­la nuo­va iden­ti­tà di Var­sa­via, unen­do sto­ria e moder­ni­tà in un per­fet­to equilibrio. Var­sa­via, che una vol­ta era un polo indu­stria­le, è ora un cro­ce­via di cul­tu­ra e inno­va­zio­ne. Luo­ghi come Elek­tro­w­nia Powiś­le, Fabry­ka Nor­bli­na, Bro­wary Warsza­w­skie e Cen­trum Pra­skie Kone­ser ne sono un esem­pio emble­ma­ti­co. Que­sti spa­zi non sono solo monu­men­ti alla sto­ria indu­stria­le del­la cit­tà,…

  • Varsavia- Fabbrica di Norblin
    Blog

    Varsavia del passato e Varsavia del futuro- Fabbrica di Norblin

    Varsavia- Fabbrica di Norblin- che cos e‘? La fab­bri­ca di Nor­blin è un sito di 2 etta­ri nel quar­tie­re Wola di Var­sa­via, pie­no di sto­ria straor­di­na­ria. L’a­rea, che per anni è sta­ta una per­la tra­scu­ra­ta del­l’ar­chi­tet­tu­ra post-indu­stria­le, è sta­ta tra­sfor­ma­ta in una nuo­va par­te del­la cit­tà con uffi­ci, nego­zi, risto­ran­ti, caf­fè, una Food Town, un bazar eco­lo­gi­co, un cine­ma bou­ti­que e un museo aper­to che com­me­mo­ra la sto­ria di una del­le più gran­di impre­se indu­stria­li del­l’ex Regno di Polo­nia!!! Un esem­pio per­fet­to del­la revi­ta­liz­za­zio­ne del­le anti­che strut­tu­re post- industriali. Un po di storia… Ori­gi­na­ria­men­te sta­bi­li­men­to era una con­ti­nua­zio­ne indu­stria­le di pro­dot­ti in argen­to di Gustaw Hen­ni­ger, esi­sten­te a Var­sa­via fin dal­la…

  • Varsavia di madame Curie
    Blog

    Varsavia di Madame Curie: Un viaggio tra scienza, storia e passione

    Var­sa­via, la capi­ta­le del­la Polo­nia, è una cit­tà ric­ca di sto­ria, cul­tu­ra e per­so­na­li­tà uni­che. Oggi, ti invi­to a sco­pri­re una del­le figu­re più straor­di­na­rie lega­te a que­sta cit­tà: Marie Curie, una don­na che ha rivo­lu­zio­na­to il mon­do del­la scien­za e che ha lascia­to un segno inde­le­bi­le nel­la sto­ria. In que­sto arti­co­lo, esplo­re­re­mo insie­me la Var­sa­via che ha visto nasce­re e cre­sce­re que­sta ico­na del­la scien­za, riper­cor­ren­do le tap­pe del­la sua vita e del suo impe­gno scientifico Alcu­ni potreb­be­ro por­si la doman­da: “non sareb­be piut­to­sto lega­ta alla Fran­cia?”. Inve­ce la famo­sa scien­zia­ta, cono­sciu­ta si, come mada­me Curie (dal cogno­me del mari­to) si chia­ma­va in effet­ti Maria Skło­do­w­ska ed era la…

  • musei di varsavia
    Blog

    6 Musei Imperdibili a Varsavia nel 2025: Un Viaggio tra Storia e Cultura

    Var­sa­via è una cit­tà che affa­sci­na con i suoi musei uni­ci, per­fet­ti per ogni tipo di visi­ta­to­re. Oltre ai luo­ghi sto­ri­ci come il Museo del­l’In­sur­re­zio­ne, che rac­con­ta la lot­ta eroi­ca del 1944, puoi sco­pri­re la sto­ria del­la vod­ka polac­ca o ammi­ra­re le spet­ta­co­la­ri inse­gne al neon che rac­con­ta­no un’epoca pas­sa­ta. Sco­pri i 6 musei più imper­di­bi­li del­la capi­ta­le, dove ogni visi­ta è un viag­gio nel tem­po e nel­la cul­tu­ra, che ren­de Var­sa­via una meta dav­ve­ro spe­cia­le da esplorare. 1. Musei di Varsavia ‑Museo dell‘Insurrezione Il Museo dell‘Insurrezione e’ sta­to inau­gu­ra­to pochi anni orso­no all’interno di una ex cen­tra­le elet­tri­ca e rac­con­ta in manie­ra det­ta­glia­ta gli avve­ni­men­ti dell‘insurrezione del 1944. E‘…

  • Blog

    Dove bere una buona birra a Varsavia ?

    Dove bere una buona birra a Varsavia — Birrificio „Browary Warszawskie” Dove bere una buo­na bir­ra a Var­sa­via ? L‘antico bir­ri­fi­cio Bro­wary Warsza­w­skie e‘ ritor­na­to al suo vec­chio splen­do­re. E‘ un posto mol­to spe­cia­le, par­ti­co­la­re, diver­so… insom­ma biso­gna asso­lu­ta­men­te andar­ci. Non solo per degu­sta­re una bir­ra loca­le. Maga­ri per man­gia­re qual­co­sa di tipi­co oppu­re solo per cono­sce­re una par­te di sto­ria del­la capi­ta­le, dove gia‘ in anti­chi­ta’ la bir­ra vi cor­re­va a fiumi…. Dove bere una buona birra a Varsavia – un po’ di storia del miglior birrificio in Europa Per anni Var­sa­via ha guar­da­to a que­sto luo­go con orgo­glio. Qui, nel 1846, fu fon­da­ta la fab­bri­ca del­la bir­ra Haber­bu­sch e…

  • Blog

    Mercatini di Natale a Varsavia 2024/2025

    Duran­te il perio­do nata­li­zio, Var­sa­via si tra­sfor­ma in una cit­tà magi­ca, illu­mi­na­ta da milio­ni di luci colo­ra­te che scin­til­la­no in ogni ango­lo. Le stra­de, i par­chi e le piaz­ze si ador­na­no di deco­ra­zio­ni festo­se, crean­do un’at­mo­sfe­ra incan­te­vo­le che cat­tu­ra il cuo­re di chiun­que visi­ti la capi­ta­le polac­ca. I mer­ca­ti­ni di Nata­le a Var­sa­via sono una del­le prin­ci­pa­li attra­zio­ni, atti­ran­do non solo i loca­li ma anche turi­sti da tut­to il mon­do. Ogni anno, la capi­ta­le offre diver­se loca­tion dove immer­ger­si nell’atmosfera festi­va, ognu­na con il suo sti­le unico. Dal­la sto­ri­ca Piaz­za del Castel­lo, con il suo impo­nen­te albe­ro di Nata­le, alle pit­to­re­sche ban­ca­rel­le del­la Cit­tà Vec­chia, ogni mer­ca­ti­no rac­con­ta una sto­ria diver­sa.…

  • Dove mangiare a Varsavia-mercatini
    Blog

    „Breakfast Market”- La colazione all’aperto a Varsavia

    Var­sa­via si risve­glia ogni wee­kend con un’i­ni­zia­ti­va uni­ca e ama­ta sia dai resi­den­ti che dai turi­sti: il Targ Śnia­da­niowy, ovve­ro il mer­ca­to del­la cola­zio­ne. Que­sta tra­di­zio­ne culi­na­ria all’a­per­to è diven­ta­ta una tap­pa impre­scin­di­bi­le per chi desi­de­ra ini­zia­re la gior­na­ta con cibo deli­zio­so e un’at­mo­sfe­ra conviviale. Cos’è il Targ Śniadaniowy?  “Targ Śnia­da­niowy” signi­fi­ca let­te­ral­men­te “mer­ca­to del­la cola­zio­ne” e rap­pre­sen­ta un’occasione per­fet­ta per i loca­li e i turi­sti di ini­zia­re la gior­na­ta in modo rilas­sa­to, assa­po­ran­do piat­ti tra­di­zio­na­li polac­chi e inte­ra­gen­do con la comu­ni­tà loca­le. Inve­ce di fare cola­zio­ne a casa, i resi­den­ti del­la cit­tà ogni fine set­ti­ma­na pos­so­no gode­re di un pasto mat­tu­ti­no all’aperto. I mer­ca­ti­ni situa­ti in due diver­si pun­ti di Var­sa­via…

  • varsavia- artisti-italiani
    Blog

    Artisti italiani a Varsavia- Marcello Bacciarelli

    Per seco­li ci sono sta­ti mol­tis­si­mi arti­sti ita­lia­ni a Var­sa­via, archi­tet­ti, pit­to­ri, musi­ci­sti. Del resto all‘epoca era mol­to con­si­de­ra­to ave­re que­sti arti­sti alla cor­te, in quan­to era­no sem­pre quel­li piu’ apprez­za­ti e con­si­de­ra­ti dei veri mae­stri nel loro genere. Mar­cel­lo Bar­cia­rel­li ne fu uno di loro, ma era in qual­che modo par­ti­co­la­re, sopra­tut­to per il fat­to che rima­se‘ a Var­sa­via per 52 anni del­la sua vita. Ope­ra­va per con­to dell‘ultimo re polac­co Sta­ni­slao Augu­sto Ponia­to­w­ski nel­la secon­da meta‘ del 700. Arrivo a Varsavia Bacia­rel­li nasce a Roma nel 1731 e dopo esser­si for­ma­to nel­la bot­te­ga del pit­to­re roma­no Mar­co Bene­fia­le, a soli 19 anni lascia Roma par­ten­do per Dre­sda per poi…