
Varsavia di Madame Curie: Un viaggio tra scienza, storia e passione
Varsavia, la capitale della Polonia, è una città ricca di storia, cultura e personalità uniche. Oggi, ti invito a scoprire una delle figure più straordinarie legate a questa città: Marie Curie, una donna che ha rivoluzionato il mondo della scienza e che ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo, esploreremo insieme la Varsavia che ha visto nascere e crescere questa icona della scienza, ripercorrendo le tappe della sua vita e del suo impegno scientifico
Alcuni potrebbero porsi la domanda: “non sarebbe piuttosto legata alla Francia?”. Invece la famosa scienziata, conosciuta si, come madame Curie (dal cognome del marito) si chiamava in effetti Maria Skłodowska ed era la residente più eccezionale nella storia della capitale. È nata a Varsavia nel 1867 (il suo palazzo è tutt’ora esistente) e ha vissuto qui per quasi 24 anni. A Varsavia si diplomò al ginnasio governativo con una medaglia d’oro, ma soprattutto prese profonda conoscenza dell’analisi chimica, come lei stessa dichiarò, senza la quale non avrebbe mai potuto avere il successo a Parigi.
Varsavia di Madame Curie- il viaggio verso il successo
A 24 anni lascio‘ Varsavia e iniziò i suoi studi in Francia alla Sorbona dove le sue materie primarie erano la matematica e la fisica. Madame Curie sviluppò teorie sulla radioattività, tecniche di separazione degli isotopi radioattivi, scoprì i due principi radioattivi — radio e polonio e passò così alla storia come uno dei più grandi inventori al mondo, fu inoltre la prima donna a ricevere il premio Nobel e prima persona nel ricevere questa onorificenza per ben due volte.
Ricordiamo che la lotta contro il cancro è iniziata proprio con due scoperte epocali: i raggi X fatti da Roentgen e la scopertta proprio del radio e polonio.
Avendo fatto una carriera a livello mondiale, Maria Skłodowska-Curie non rinuncio’ mai alla sua Polonia, continuando a fare sempre ritorno a Varsavia. Oggi l’itinerario “Varsavia di madame Curie” ci porta nei luoghi legati alla sua attività in gioventù’.
Marie Curie è stata l’unica persona a vincere due premi Nobel in due discipline scientifiche diverse: fisica e chimica, un’impresa che la rende una delle figure più straordinarie della scienza mondiale
Ricordi dell‘infanzia a Varsavia

Da ragazza Maria amava molto passeggiare lungo l’argine della Vistola. Questo luogo per lei molto importante ed, era questa la Varsavia che lei ricordava nelle sue parole — con il fiume Vistola a farvi da sfondo-due anni prima della sua morte.
Oggi, sul fiume Vistola si affaccia la statua di madame Curie, situata vicino alla Chiesa della Beata Vergine Maria nella Città Nuova di Varsavia (sempre parte del centro storico).
Varsavia di Madame Curie — il museo (orari di apertura, prezzi 2025)

Uno degli indirizzi piu importanti e via Freta 16 (oggi centro storico di Varsavia) dove c’è la casa natia e dove tutt’oggi si trova l’unico museo biografico di Maria Skłodowska.
Nella mostra dedicata alla vita e all’opera della grande scienziata, troverete oggetti appartenuti alla vincitrice del premio Nobel o provenienti dalla sua epoca, tra cui fotografie di lei e dei suoi familiari e amici. Documenti, francobolli, monete e medaglie, giornali degli anni ’20 e ’30, libri, nonché mobili del XIX secolo e piccoli strumenti di laboratorio.
A partire dal 5 marzo 2025, il primo piano del Museo sarà chiuso per alcune settimane in preparazione per una nuova esposizione temporanea. Al piano terra, però, sarà ancora possibile visitare l’esposizione temporanea „Eve about Marie. The Story of One Book” e il negozio del museo. Fino all’apertura della nuova esposizione, i biglietti saranno disponibili a un prezzo ridotto.
Orari di apertura:
- Martedì – Venerdì 12:00 – 18:00
- Sabato – Domenica 11:00 – 18:00
- Lunedì – chiuso
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura. La biglietteria è aperta fino alle 17:45.
Prezzi:
- Biglietti normali – PLN 6
- Biglietti sconto – PLN 3 (bambini in età scolastica, studenti, insegnanti, pensionati, persone con disabilità)
- Martedì – ingresso gratuito per i visitatori individuali
La visita con audioguida in polacco, inglese, francese e ucraino è inclusa nel prezzo del biglietto.
Nel 2025, il Museo sarà chiuso nei seguenti giorni:
- 20 aprile – Pasqua
- 21 aprile – Lunedì dell’Angelo
- 1 maggio – Festa del Lavoro
- 1 novembre – Ognissanti
- 24 dicembre – Vigilia di Natale
- 25 dicembre – Natale

Scopri la Varsavia che ha segnato la vita di Marie Curie! Unisciti a noi per un affascinante tour alla scoperta dei luoghi che hanno plasmato la sua carriera scientifica, dalla sua casa natale al Museo dedicato alla sua vita straordinaria. Prenota ora il tuo tour e vivi un’esperienza unica tra scienza, storia e cultura.

