Blog

Mercatini di Natale a Varsavia 2024/2025

Duran­te il perio­do nata­li­zio, Var­sa­via si tra­sfor­ma in una cit­tà magi­ca, illu­mi­na­ta da milio­ni di luci colo­ra­te che scin­til­la­no in ogni ango­lo. Le stra­de, i par­chi e le piaz­ze si ador­na­no di deco­ra­zio­ni festo­se, crean­do un’at­mo­sfe­ra incan­te­vo­le che cat­tu­ra il cuo­re di chiun­que visi­ti la capi­ta­le polac­ca. I mer­ca­ti­ni di Nata­le a Var­sa­via sono una del­le prin­ci­pa­li attra­zio­ni, atti­ran­do non solo i loca­li ma anche turi­sti da tut­to il mon­do. Ogni anno, la capi­ta­le offre diver­se loca­tion dove immer­ger­si nell’atmosfera festi­va, ognu­na con il suo sti­le unico.

Dal­la sto­ri­ca Piaz­za del Castel­lo, con il suo impo­nen­te albe­ro di Nata­le, alle pit­to­re­sche ban­ca­rel­le del­la Cit­tà Vec­chia, ogni mer­ca­ti­no rac­con­ta una sto­ria diver­sa. Gli odo­ri del grza­niec (vin bru­lé polac­co) e del­le spe­cia­li­tà culi­na­rie polac­che riem­pio­no l’a­ria, men­tre arti­gia­ni loca­li espon­go­no i loro lavo­ri, offren­do ai visi­ta­to­ri l’opportunità di acqui­sta­re rega­li uni­ci e fat­ti a mano. Con even­ti spe­cia­li, con­cer­ti e atti­vi­tà per i più pic­co­li, i mer­ca­ti­ni di Nata­le di Var­sa­via sono un’e­spe­rien­za da non per­de­re, per­fet­ta per chi cer­ca un modo spe­cia­le per cele­bra­re le festi­vi­tà. Che tu stia pas­seg­gian­do tra le luci scin­til­lan­ti o assa­po­ran­do le deli­zie gastro­no­mi­che, ogni momen­to tra­scor­so in que­sta cit­tà duran­te il Nata­le è un’op­por­tu­ni­tà per crea­re ricor­di indimenticabili.

Albero di Natale illuminato in Piazza del Castello nella Città Vecchia di Varsavia
Fot. City of Warsaw

Mercatini di Natale a Varsavia-città illuminata

I mer­ca­ti­ni di Nata­le ini­zia­no dal­la fine di novem­bre e all’inizio di dicem­bre, stra­de, par­chi e piaz­ze di Var­sa­via si riem­pio­no di deco­ra­zio­ni nata­li­zie. Uno dei luo­ghi più emble­ma­ti­ci è la Piaz­za del Castel­lo, dove ogni anno vie­ne alle­sti­to l’albero di Nata­le più gran­de del­la cit­tà, alto qua­si 30 metri. Deco­ra­to con miglia­ia di luci LED a bas­so con­su­mo ener­ge­ti­co, que­sto albe­ro è un sim­bo­lo del Nata­le a Varsavia.

Curio­si­tà: Sape­vi che l’al­be­ro di Nata­le di Var­sa­via è uno dei più gran­di del­la Polo­nia? Ogni anno vie­ne deco­ra­to con LED eco­lo­gi­ci per ridur­re il con­su­mo ener­ge­ti­co. L’illuminazione nata­li­zia di Var­sa­via è la piu’ gran­de in Polo­nia e vie­ne con­si­de­ra­ta una del­le più affa­sci­nan­ti in Euro­pa. Oltre all’albero di Nata­le, le lumi­na­rie si esten­do­no per diver­si chi­lo­me­tri lun­go Nowy Świat e Kra­ko­w­skie Przed­mieś­cie, crean­do un sug­ge­sti­vo per­cor­so di luci che col­le­ga la Cit­tà Vec­chia alla Cit­tà Nuova.
Ingresso al mercatino di Natale nella Città Vecchia di Varsavia, decorato con luci natalizie
Fot. City of Warsaw

I mercatini di Natale più famosi di Varsavia 

Il mer­ca­ti­no piu’ ico­ni­co è quel­lo del­la Cit­tà Vec­chia (Sta­re Mia­sto), che si svol­ge­re dal 25 novem­bre 2024 al 6 gen­na­io 2025. Situa­to nel­la sto­ri­ca Piaz­za del Castel­lo, offre un’at­mo­sfe­ra da fia­ba con caset­te di legno, una pista di pat­ti­nag­gio e lo scin­til­lan­te albe­ro di Nata­le. Qui puoi sco­pri­re rega­li arti­gia­na­li, dol­ci tra­di­zio­na­li come pier­ni­ki (biscot­ti spe­zia­ti) e oscy­pek (for­mag­gio affu­mi­ca­to dei mon­ti Tatra), e piat­ti polac­chi pre­pa­ra­ti secon­do anti­che ricet­te.

Tut­ta­via, Var­sa­via non è solo Cit­tà Vec­chia! La capi­ta­le polac­ca, in con­ti­nua evo­lu­zio­ne, pre­sen­ta nuo­vi luo­ghi dove gode­re del­l’at­mo­sfe­ra natalizia:

Plac Konesera

Situa­to nel quar­tie­re Pra­ga, ospi­ta un mer­ca­ti­no nata­li­zio negli anti­chi sta­bi­li­men­ti del­la fab­bri­ca di vod­ka, che sta diven­tan­do sem­pre più popo­la­re per le sue ini­zia­ti­ve cul­tu­ra­li. Qui puoi assa­po­ra­re piat­ti tipi­ci polac­chi e acqui­sta­re rega­li unici.

Browary Warszawskie

Un anti­co bir­ri­fi­cio ristrut­tu­ra­to che offre un mer­ca­ti­no nata­li­zio in un ambien­te indu­stria­le. Qui puoi gusta­re bir­ra arti­gia­na­le loca­le e par­te­ci­pa­re a even­ti nata­li­zi uni­ci. È un otti­mo posto per socia­liz­za­re e sco­pri­re il meglio del­la tra­di­zio­ne bir­ra­ria polacca.

Elektrownia Powiśle

Un’ex cen­tra­le elet­tri­ca tra­sfor­ma­ta in uno dei cen­tri com­mer­cia­li pi tren­dy del­la cit­tà. Dal 2 dicem­bre al 23 dicem­bre 2024, ospi­te­rà un viva­ce mer­ca­ti­no nata­li­zio con ban­ca­rel­le di rega­li, ogget­ti di desi­gn e street food gour­met. Non dimen­ti­ca­re di pro­va­re il tra­di­zio­na­le vin brû­lé o il cal­do grza­niec polacco.

Fabryka Norblina

Que­sto mer­ca­ti­no di Nata­le, situa­to in un vec­chio com­ples­so indu­stria­le, offre un mix di cul­tu­ra, arti­gia­na­to e gastro­no­mia. Ospi­ta even­ti nata­li­zi come con­cer­ti e mostre d’ar­te, ren­den­do l’at­mo­sfe­ra anco­ra piu’ festosa.

Curio­si­tà: Nel­la Piaz­za del Mer­ca­to del­la Cit­tà Vec­chia di Var­sa­via, ogni inver­no, vie­ne alle­sti­ta una del­le piste di pat­ti­nag­gio su ghiac­cio più incan­te­vo­li del­la Polo­nia. Qui si pat­ti­na attor­no alla sta­tua del­la Sire­net­ta, il sim­bo­lo di Var­sa­via, cir­con­da­ti da anti­che case colo­ra­te e splen­di­de illu­mi­na­zio­ni nata­li­zie. Pat­ti­na­re in que­sto sce­na­rio fia­be­sco, tra luci scin­til­lan­ti, melo­die nata­li­zie e il pro­fu­mo dei dol­ci tipi­ci dal­le ban­ca­rel­le vici­ne, ren­de l’esperienza dav­ve­ro indi­men­ti­ca­bi­le, apprez­za­ta sia dai loca­li che dai turisti.
Persone che pattinano sul ghiaccio intorno alla statua della Sirenetta nella Piazza del Mercato della Città Vecchia di Varsavia
Fot. City of Warsaw

Il parco delle luci a Wilanów: un’esperienza da non perdere

Un’al­tra attra­zio­ne imper­di­bi­le è il Giar­di­no Rea­le del­le Luci pres­so il Palaz­zo Wila­nów, aper­to da otto­bre a feb­bra­io. Que­sto spet­ta­co­lo di luci crea un’at­mo­sfe­ra magi­ca intor­no al palaz­zo sto­ri­co, con instal­la­zio­ni lumi­no­se raf­fi­na­te e per­cor­si tema­ti­ci. Il giar­di­no del­le rose è com­po­sto da miglia­ia di rose bian­che, oro e rosa scin­til­lan­ti, ognu­na pro­gram­ma­ta per illu­mi­nar­si in modo coordinato. 

Il Giar­di­no Rea­le di Wila­nów vie­ne illu­mi­na­to con miglia­ia di LED colo­ra­ti dispo­sti nel­le for­me piu’ sofi­sti­ca­te. Dopo il tra­mon­to si può pas­seg­gia­re lun­go le vie del par­co ed ammi­ra­re gli aran­ci che “fio­ri­sco­no di luce”.

Men­tre il famo­so giar­di­no del­le rose è com­po­sto da sei­mi­la scin­til­lan­ti fio­ri bian­chi, oro e rosa. Ognu­na del­le rose è pro­gram­ma­ta indi­vi­dual­men­te, in modo tale che tut­te for­mi­no un tap­pe­to colo­ra­to e sfa­vil­lan­te. Insom­ma, uno spet­ta­co­lo da non per­de­re asso­lu­ta­men­te. I visi­ta­to­ri del par­co entra­no da un tun­nel lumi­no­so lun­go 75 metri, in cui risuo­na la musi­ca classica.

Il par­co e‘ aper­to ai visi­ta­to­ri tut­ti i gior­ni dal­le ore 17.00 alle ore 21.00.

Consigli per una visita indimenticabile

Dopo aver visi­ta­to i mer­ca­ti­ni e le instal­la­zio­ni lumi­no­se, con­ce­di­ti una pau­sa in una del­le sto­ri­che cioc­co­la­te­rie di Var­sa­via, come la famo­sa cioc­co­la­te­ria Wedel, dove potrai gusta­re una deli­zio­sa cioc­co­la­ta cal­da. In alter­na­ti­va, esplo­ra­re Var­sa­via con una gui­da loca­le ti per­met­te­rà di sco­pri­re det­ta­gli nasco­sti e sto­rie affa­sci­nan­ti, ren­den­do la tua visi­ta anco­ra piu’ speciale.

Via Reale illuminata durante il periodo natalizio a Krakowskie Przedmieście, Varsavia
Fot. City of Warsaw

Conclusione

I mer­ca­ti­ni di Nata­le a Var­sa­via offro­no un’e­spe­rien­za uni­ca, ric­ca di cul­tu­ra, tra­di­zio­ne e atmo­sfe­ra festi­va. Che tu stia cer­can­do rega­li uni­ci, cibo deli­zio­so o sem­pli­ce­men­te desi­de­ri goder­ti la magia del Nata­le, Var­sa­via ha qual­co­sa da offri­re per tut­ti. Assi­cu­ra­ti di visi­ta­re que­sti mer­ca­ti­ni e immer­ger­ti nel­la gio­ia del­le festività!

Se desi­de­ri vive­re appie­no la magia del perio­do nata­li­zio a Var­sa­via, la solu­zio­ne idea­le è esplo­ra­re i mer­ca­ti­ni di Nata­le con una gui­da loca­le. Un’e­sper­ta gui­da ti por­te­rà nei luo­ghi più incan­te­vo­li, rive­lan­do det­ta­gli affa­sci­nan­ti e sto­rie sul­le tra­di­zio­ni nata­li­zie polac­che. Attra­ver­so aned­do­ti e curio­si­tà, ti farà sco­pri­re l’at­mo­sfe­ra festi­va uni­ca che per­va­de la cit­tà, ren­den­do la tua espe­rien­za duran­te le festi­vi­tà indimenticabile.